10 Ottobre 2024
FocusNews

27 gennaio – Giorno della Memoria

Sono molti gli eventi in programma in tutta Italia per venerdì 27 gennaio, Giorno della Memoria

Ancora una volta il senso è quello di fare Memoria dei milioni di ebrei vittime dell’Olocausto, insieme alla persecuzione e uccisione di sinti e rom, omosessuali e oppositori politici del nazismo.

Il 27 gennaio 2023 in televisione

Ricordiamo che Rai1 in prima serata (ore 20:35) trasmetterà in diretta “Binario 21” con la senatrice a vita Liliana Segre che condurrà gli spettatori in un viaggio al Memoriale della Shoah della Stazione Centrale di Milano. È proprio da lì che il 30 gennaio del 1944 la stessa salì, a soli 13 anni, sul treno merci che conduceva al campo di sterminio di Auschwitz. Viaggiava insieme ad altre 604 persone, tra cui il padre Alberto. Ma ne tornarono indietro solo in 22!

Prevista anche la partecipazione di Paola Cortellesi e Pierfrancesco Favino, oltre al Coro del Teatro alla Scala.

Poco dopo, il canale History Channel (411 di Sky), alle 21.50, trasmetterà il documentario “Disegni dall’olocausto”: 30mila disegni realizzati tra il 1939 e il 1945 e recuperati dai posti più impensabili in cui sono rimasti nascosti fino a dopo la Liberazione. Un documento storico unico di chi ha avuto il coraggio di testimoniare i crimini commessi dal regime nazista.

Tra le varie opere, anche quelle di artisti come Bronislaw Czech (1908-1944) e Leon Delarbre (1889-1974), entrambi internati ad Auschwitz), nonché di Peter Edel (1921-1983), internato ad Auschwitz, Sachsenhausen e Mauthausen).

Il 27 gennaio 2023 a Roma, Milano, Napoli e Genova

In queste città Chora Media, la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea-CDEC, il Memoriale della Shoah di Milano e Urban Vision, si uniranno per un’iniziativa speciale, ovvero l’osservazione del tradizionale minuto di silenzio in ricordo delle vittime della Shoah, che verrà riempita con un minuto di parole dei sopravvissuti italiani.

Per tutta la giornata si ascoltarenno 4 estratti audio originali, restaurati, con le testimonianze di Lazzaro Anticoli, Goti Bauer, Cesare Di Segni e Nedo Fiano, cittadini italiani deportati nei campi di concentramento e sopravvissuti alla Shoah.

Sempre a Roma, nell’ampio programma di eventi gratuiti previsti, dal titolo “Memoria genera Futuro”, il 27 gennaio c’è una doppia proiezione cinematografica, alle 18 e alle 20, a Palazzo delle Esposizioni:

  • la prima è “Jona che visse nella balena” di Roberto Faenza;
  • la seconda è “La tregua” di Francesco Rosi, lettura cinematografica del romanzo di Primo Levi, con John Turturro nei panni del romanziere, che racconta il lungo viaggio di ritorno da Auschwitz all’Italia.

Alle 21 all’Auditorium Parco della Musica in programma il concerto “Lechaim”, di Raiz e Auditorium Band, con musiche collegate al tema della Shoah e delle discriminazioni, ma anche brani composti da artisti contemporanei ebrei.

Sempre a Roma ci sarà la mostra “L’inferno nazista. I campi della morte di Belzec, Sobibor e Treblinka” presso la Casina dei Vallati, sede espositiva della Fondazione Museo della Shoah, con documenti, foto, filmati, interviste e ricostruzioni che per la prima volta raccontano la storia di questi tre campi di sterminio.

Il 27 gennaio 2023 a Caserta

Al Teatro Comunale di Caserta concerto dell’orchestra Jazz & Shoah, in programma alle 19.15. Il progetto, voluto dall’Istituto italiano di cultura Bruxelles e dal maestro Angelo Gregorio, è nato per raccontare la storia sconosciuta di 15 musicisti jazz del campo di concentramento di Terezin.

Il Giorno della Memoria a Bologna

L’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, in viale Aldo Moro 50 a Bologna, celebra la Giornata della Memoria proiettando il docufilm “Dove vi portano gli occhi: a colloquio con Edith Bruck”, la scrittrice di origine ungherese sopravvissuta alla Shoah.

Altri appuntamenti

Jesi

Al Palazzo Bisaccioni di Jesi (Ancona) si terrà la mostra “William Congdon” con testi e disegni dell’artista americano che come ambulanziere fu tra i primi ad arrivare con le truppe alleate nel campo di sterminio di Bergen Belsen, lo stesso dove era morta Anna Frank con la sorella.

Mestre

Nel Centro Culturale Candiani di Mestre, alle 17, il professore Simon Levis Sullam dell’Università Ca’ Foscari di Venezia dialoga con Chiara Becattini, autrice del libro La memoria dei campi. La Risiera di San Sabba, Fossoli, Natzweiler-Struthof, Drancy.

Qui il link allo “Speciale idee didattiche” Orizzonte scuola

Qui lo speciale di Viaggi del Corriere della Sera

Visited 204 times, 1 visit(s) today

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *