Campo missionario in Kenya

Campo di volontariato missionario a Nairobi, in Kenya

Il campo missionario in Kenya nasce dall’incontro della Cvx-Lms con GiacomoGiacomo Onlus, associazione impegnata dal 2007 in progetti educativi rivolti ai bambini degli slum di Nairobi.

Dal 2010, durante le festività del capodanno, GiacomoGiacomo Onlus e la Cvx-Lms organizzano ogni anno un campo di solidarietà, di servizio e di visita in queste realtà dove abbiamo stretto legami molto significativi. Si forma così, ogni anno, un gruppo di persone interessate a conoscere qualcosa di più dell’Africa e a fare un percorso insieme di cui il futuro, segnato dalla solidarietà e dall’amore per i piccoli e i poveri, è tutto da costruire.

Tutti quelli che hanno partecipato al campo sono tornati soddisfatti e molti hanno ripetuto l’esperienza. L’amicizia stretta in questi anni si sta consolidando per offrire, in alcune occasioni, vera intimità.

Pensiamo che sia molto utile per i più giovani che, conoscendo una realtà così diversa dalla loro, possano affrontare in modo più maturo le proprie prove. I meno giovani trovano una iniezione di vitalità alle scelte già prese e che ora affrontano i perigli dell’età matura.

Ma tutti tornano con il cuore più grande, la lista di amici più lunga e l’elenco delle preghiere più fitto.

Su questo blog si possono trovare le condivisioni delle emozioni vissute nel campo.

Campo missionario in Kenya: informazioni

PERIODO DEL CAMPO

Il periodo del campo è dal 26 dicembre al 6 gennaio.

NUMERO DI VOLONTARI

Ogni campo è composto da un massimo di 30 volontari.

ATTIVITÁ

Le attività che si svolgono sono

  • animazione con bambini nelle baraccopoli
  • animazione con bambini e adulti disabili
  • ristrutturazione di case negli slum
  • visita alle famiglie, affiancati dagli operatori sociali locali, nella baraccopoli
  • attività di supporto all’ufficio degli assistenti sociali

SEDE DI ACCOGLIENZA

Tutti i volontari alloggiano presso una struttura messa a disposizione dalla comunità locale di suore Evangelizing Sisters of Mary. Le attività si svolgono nelle baraccopoli e presso l’orfanotrofio delle suore di Madre Teresa.

CONTATTI

Paola Tomasini: info [chiocciola] giacomogiacomo [punto] org

(Visualizzato 1.015 volte, 1 oggi)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *